
novità, eventi, fiere ed aggiornamenti
Ausculta il rumore del silenzio - Stetoscopio 3M ™ Littmann® Cardiology IV ™
A duecento anni dall’invenzione di Laennec, lo stetoscopio resta uno degli strumenti più diffusi nella professione medica, utilizzato per auscultare i rumori interni, prodotti dall’organismo. Il termine stetoscopio deriva da stethos e skopia due parole greche che possono tradursi con l’espressione “guardare all’interno del petto”. In
particolare è utilizzato per captare i suoni prodotti dal battito cardiaco e dalle valvole del cuore e quelli che caratterizzano il passaggio dell’aria dai polmoni e nell’apparato respiratorio. Oggi tutti, bambini e adulti, conoscono lo stetoscopio, sanno dire "trentatré", respirare forte e tossire quando il medico li ausculta.
Nonostante la disponibilità di mezzi diagnostici più sofisticati, lo stetoscopio non ha perduto il proprio valore. Viene proficuamente utilizzato per l’esame preliminare dell’apparato respiratorio e cardiocircolatorio.
Auscultando l’apparato respiratorio lo stetoscopio consente di valutare non solo i tipici fruscii prodotti normalmente dai movimenti inspiratori ed espiratori, ma anche l’esistenza o meno di alterazioni, come soffi, rantoli, rumori crepitanti, cigolii, sibili, sfregamenti, ciascuno dei quali di grande significato clinico.