
novità, eventi, fiere ed aggiornamenti
Quando ogni grammo conta

Una gravidanza normale dura circa 40 settimane, un parto è considerato prematuro se ha luogo tra la 20esima e la 37esima settimana. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità circa 15 milioni di bambini nascono di parto prematuro, in pratica un nato su 10 è prematuro.
Prematurità significa per i bambini essere sottoposti a cure intensive necessarie per la loro sopravvivenza. Per questo motivo, fino alla metà del 20° secolo, solo un basso numero di nati prematuri erano in grado di sopravvivere. Dal 1970 sviluppi significativi in ostetricia e medicina intensiva, così come in neonatologia, hanno portato a un costante aumento della sopravvivenza per i neonati prematuri.
Non sono ancora state individuate le cause precise che provocano un parto prematuro; d'altra parte, sono state però identificate diverse condizioni di rischio: l'età avanzata della madre e uno stile di vita non sano, il diabete mellito e le gravidanze multiple sono importanti fattori di rischio.
Per ulteriori informazioni di natura tecnica e commerciale sui nostri dispositivi, vi invitiamo a visitare il sito www.intermeditalia.it selezionando la voce di menù “prodotti”.